Il nucleo centrale del Progetto Educativo SOS sono le Comunità Familiari. Operano 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno offrendo accoglienza residenziale e continuativa in un ambiente familiare in cui poter crescere serenamente.
Vengono ospitati bambini per i quali il Tribunale dei Minorenni ritiene avere il nucleo familiare temporaneamente impossibilitato o incapace di assolvere al compito di cura.
Responsabile della Comunità familiare è l’Educatrice residenziale che viene supportata nella gestione della casa da altre figure educative coadiuvate dall’équipe psicopedagogica del Villaggio.
La comunità è gestita da un’équipe multidisciplinare di educatori professionalmente preparati che in stretta collaborazione con i genitori, i tutori, i servizi sociali e la partecipazione attiva dei bambini stessi, costruisce il Progetto Educativo Individualizzato per ogni bambino accolto.
Particolare attenzione viene posta all’accoglienza di bambini provenienti dallo stesso nucleo familiare.